per scaricare le guide registrati o se sei già iscritto accedi
- PLTV
- ASSINEWS
- DIRITTO BANCARIO
Torna il weekly TG, dopo due settimane di pausa, ricco di notizie e di fatti che sono accaduti da fine aprile ad oggi. E’ stato un momento ricco […] L'articolo… continua a leggere
di Giuseppe Gaetano, editor in chief L’assicurazione svolge un “ruolo fondamentale“ nel sistema finanziario italiano, con una “duplice funzione“: assumere e gestire rischi trasferiti da individui, famiglie e […] L'articolo… continua a leggere
Unipol archivia il primo trimestre 2025 con un utile netto di 407 milioni di euro (+12,1% a/a), includendo il contributo delle partecipate BPER e BPSO. La raccolta diretta assicurativa, […] L'articolo… continua a leggere
Il Gruppo BCC Iccrea chiude i primi 3 mesi del 2025 con l’utile netto di periodo a 590 milioni di euro, in lieve calo su base annua. Il margine […] L'articolo… continua a leggere
Tanti momenti interessanti all’Assemblea Territoriale GAZ di oggi a Milano, con il claim “Noi… Oltre!” La giornata di lavori è stata occasione, tra l’altro, per rinnovare la partnership […] L'articolo… continua a leggere
Nell’approvare il brillante bilancio di Gruppo 2024, l’Assemblea di Iccrea Banca ha rinnovato oggi gli organi sociali per il 2025-2027. Il nuovo Consiglio di Amministrazione risulta così composto: […] L'articolo… continua a leggere
Alessandro Decio, amministratore delegato di Banco Desio, ospite nei PLTV Studios per approfondire con la director Marcella Frati le strategie di crescita della banca che guida dal 2020 […] L'articolo… continua a leggere
Dopo il via libera dell’Unione europea, a UniCredit è arrivato anche il disco verde dell’Ivass all’acquisizione del 100% delle 2 joint venture Vita con CNP ed Allianz: ne […] L'articolo… continua a leggere
Easy Legal presenta al mercato Lexy: piattaforma digitale – disponibile da smartphone, pc e laptop – che mette privati e imprese in contatto diretto con uno studio di […] L'articolo… continua a leggere
REVO Insurance chiude i primi 3 mesi del 2025 con una raccolta premi lorda di 102,5 milioni di euro (+40,7% a/a), ricavi dai contratti assicurativi per 66,4 mln […] L'articolo… continua a leggere
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Come far rendere il cash La liquidità non investita non è mai la scelta ottimale. Ma se anche Warren Buffett va… continua a leggere
Da giugno 2015 a dicembre 2024 in Italia sono stati accertati 6.979 reati ambientali, a seguito di 21.169 i controlli effettuati; 12.510 le persone denunciate e 556 quelle arrestate. E’… continua a leggere
Alleanza Assicurazioni rinnova la sua offerta con due soluzioni – “Orizzonte Smart” e “PerAmore” – studiate per la tutela del risparmio e quella degli affetti più cari. “Orizzonte Smart” è… continua a leggere
Allianz chiude il I trimestre con un calo del 2,1% dell’utile netto, a 2,423 miliardi di euro, mentre il risultato operativo (ebit) del periodo è aumentato del 6% su base annua,… continua a leggere
I nuovi dazi del 10% imposti dagli Stati Uniti sulle importazioni globali, inclusi i paesi del Golfo, sembrano colpire marginalmente l’area sul piano diretto – solo il 3% delle esportazioni… continua a leggere
Hannover Re ha riportato un utile netto di gruppo di 480 milioni di euro per il 1° trimestre 2025, segnando un calo del 13,9% rispetto all’anno precedente, principalmente a causa… continua a leggere
Sono state segnalate all’IVASS due bozze di polizze fideiussorie contraffatte intestate a MS AMLIN INSURANCE SE, che le ha disconosciute. MS AMLIN INSURANCE SE è una compagnia con sede legale… continua a leggere
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Allarme per i cripto-derivati Negli anni scorsi la diffusione di titoli subordinati tra gli investitori retail ha comportato perdite e… continua a leggere
L’Istat diffonde i principali risultati del modulo ad hoc, armonizzato a livello europeo, su “Pensione e partecipazione al mercato del lavoro” inserito nella Rilevazione sulle forze di lavoro condotta nel… continua a leggere
Un nuovo rapporto dello Swiss Re Institute ha rivelato che le perdite assicurate a livello mondiale raggiungeranno i 146 miliardi di dollari nel 2024, in aumento rispetto ai 125 miliardi… continua a leggere
IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti 4 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi: cginsuranceroma.it www.dr-broker.it e dr-broker.it www.prane-online.com e prane-online.com www.assicuri-amo.it e… continua a leggere
L’Insurtech wefox ha concordato di vendere il 100% delle azioni delle sue società italiane wefox MGA S.r.l. e wefox Services Italy S.r.l. a fondi gestiti da J.C. Flowers & Co.… continua a leggere
È stata segnalata all’IVASS una bozza di polizza fideiussoria contraffatta intestata a: AXIOM INSURANCE COMPANY JSC che l’ha disconosciuta. L’Istituto aveva già segnalato lo scorso anno la commercializzazione in Italia… continua a leggere
Con il Provvedimento n. 159 del 13 maggio 2025, è stata costituita la Commissione di esame della prova di idoneità per l’iscrizione nelle Sezioni A e B del RUI indetta… continua a leggere
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Unicredit porta le polizze in casa Il via libera di Ivass per rilevare il 51% di Cnp UniCredit Vita e… continua a leggere
Nel I trimestre 2025 il saldo vita (ovvero tra le entrate rappresentate dai premi e le uscite per riscatti, scadenze, rendite e sinistri) è stato positivo e pari a €… continua a leggere
Ferma ha pubblicato il rapporto “NEXT (New EXposure Trends)”, che avverte che le visioni a breve termine e i pregiudizi cognitivi a tutti i livelli rendono le imprese e i… continua a leggere
Il Gruppo Acrisure Italia ha chiuso il 2024 con ricavi superiori ad euro 44 milioni, in crescita del 2% rispetto ai 43,5mln di un anno prima. L’EBITDA si è attestato… continua a leggere
Il Gruppo Assimoco chiude il 2024 con risultati positivi, segnando un ritorno alla redditività e una forte espansione della raccolta premi. In paticolare, la capogruppo Assimoco S.p.A. chiude l’esercizio 2024… continua a leggere
Munich Re ha chiuso il I trimestre con un risultato netto di 1,1 miliardi di euro, nonostante le perdite causate dagli incendi di Los Angeles nel mese di gennaio, che… continua a leggere
L’agricoltura vive una fase complessa, anche a causa dell’evoluzione della normativa europea in fase di definizione della prossima Pac, a causa degli effetti del cambiamento climatico e delle politiche commerciali… continua a leggere
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Scudo contro i cyber-ricatti L’Italia è nel mirino dei criminali informatici. Pur rappresentando solo 1,8% del pil mondiale, infatti, la… continua a leggere
Le aziende sono scarsamente preparate di fronte alla minaccia di attacchi informatici: secondo i dati riportati dal Cybersecurity Readiness Index 2025 di Cisco, solo il 4% delle organizzazioni in tutto… continua a leggere
La Gazzetta ufficiale dell’Unione europea ha pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/863 della Commissione, dell’8 maggio 2025, recante informazioni tecniche per il calcolo delle riserve tecniche e dei fondi… continua a leggere
Domenica 18 maggio, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei, il Museo dell’assicurazione ospita l’ormai consolidato appuntamento con il teatro dell’associazione In Folio, che propone una serata alternativa: un viaggio… continua a leggere
L’insurtech Lokky annuncia una partnership con l’Associazione Nazionale Social Media Manager (ANSMM), con l’obiettivo di offrire strumenti assicurativa di tutela a chi lavora nel settore, in particolare Lokky Flex, la polizza di RC… continua a leggere
Secondo quanto riporta Le Parisien, un 60enne francese e la sua famiglia hanno truffato l’assicurazione simulando la propria morte. Secondo quanto riporta L’Argus, BPCE Assurance, Mutuelle Ivry la Fraternelle, BNP… continua a leggere
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Jc Flowers prende Wefox Italia Il fondo di private equity Jc Flowers firma l’acquisizione delle attività italiane di Wefox. Secondo… continua a leggere
Il settore manifatturiero è uno dei settori trainanti dell’economia italiana e, proprio per la sua complessità, anche uno di quelli più a rischio secondo il nuovo Dati INAIL Il settore… continua a leggere
Secondo un nuovo report di Gallagher Re, il settore InsurTech ha registrato un’impennata del 90% dei finanziamenti nel primo trimestre del 2025, raggiungendo 1,31 miliardi di dollari. Circa il 61,2%… continua a leggere
L'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha avviato oggi una nuova indagine per valutare l'adozione di soluzioni di intelligenza artificiale generativa nel settore assicurativo dell'UE.… continua a leggere
In GU UE il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/863, con le informazioni tecniche per il calcolo delle riserve tecniche e dei fondi propri di base, per le segnalazioni 31 marzo 2025 -… continua a leggere
Il versamento dell’acconto dell’imposta sulle assicurazioni previsto dall’art. 9, comma 1-bis, della L. 1216/1961, non è dovuto qualora, nell’anno cui si riferisce l’acconto, si verifichi la cessazione dell'attività assicurativa e… continua a leggere
L'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha pubblicato oggi il suo Insurance Risk Dashboard di aprile 2025, basato sui dati di Solvency II del quarto… continua a leggere
L'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha avviato oggi sei consultazioni relative all'attuazione della Direttiva sul risanamento e la risoluzione delle assicurazioni (IRRD). L'articolo IRRD:… continua a leggere
L’articolo analizza le prossime novità normative in materia di antiriciclaggio che la nuova Autorità di vigilanza europea (AMLA) dovrà emanare tra dicembre 2025 e luglio 2029 in attuazione del nuovo… continua a leggere
Con l’Occasional Papers n. 922, la Banca d’Italia ha recentemente pubblicato un’analisi volta a valutare il contributo e il grado di esposizione al rischio sistemico delle principali banche e compagnie… continua a leggere
L'Associazione internazionale delle autorità di vigilanza assicurativa (IAIS) ha pubblicato un documento sulla vigilanza dei rischi legati al clima nel settore assicurativo, con buone prassi e linee guida per le… continua a leggere
IVASS, con lettera al mercato del 16 aprile 2025, ha fornito alle assicurazioni istruzioni tecniche sul trattamento reclami classificati con esito "accolto", nell'ambito delle istruttorie sui reclami ricevuti da IVASS. L'articolo… continua a leggere
Il Comitato congiunto delle Autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA e ESMA - ESAs) ha pubblicato oggi la Relazione annuale 2024, che fornisce una panoramica del lavoro svolto dalle ESAs… continua a leggere