News di settore

  • PLTV
  • ASSINEWS
  • DIRITTO BANCARIO

Come anticipato da PLTV a luglio, dopo un inizio 2025 scoppiettante il business del credito si sta stabilizzando seguendo il trend impresso dalla Bce al costo del denaro. […] L'articolo… continua a leggere

di Giuseppe Gaetano, editor in chief Banco Bpm intende stringere sull’acquisizione di Crédit Agricole Italia – guidata da febbraio dall’AD Hugues Brasseur – per mettersi al riparo da eventuali altre […] L'articolo… continua a leggere

Zurich Italia lancia sul mercato “Zurich Protezione Multirischi”, integrando in un’unica polizza assicurativa diverse coperture – incendio, danni ai beni, furto, responsabilità civile, tutela legale, assistenza 24h – […] L'articolo… continua a leggere

di Giuseppe Gaetano, editor in chief “È con grande piacere e senso di responsabilità che assumiamo la guida di Banca Popolare di Sondrio“. Così Andrea Casini ed Elvio […] L'articolo… continua a leggere

E’ iniziato il conto alla rovescia per l’evento Health Insurance Summit, firmato EMFgroup, che si terrà a Milano il 30 settembre. L’appuntamento che ormai da anni è considerato […] L'articolo… continua a leggere

“L’innovazione in campo sanitario sta vivendo una fase di profondo cambiamento, alimentata dalle nuove tecnologie e dalla crescente interconnessione tra scienza, digitalizzazione e modelli di business: trend emergenti […] L'articolo… continua a leggere

E’ “UniCredit My Care Autonomia” la prima polizza di UniCredit Life Insurance dalla sua internalizzazione delle attività di bancassurance nel perimetro del Gruppo, a giugno. Si tratta di un […] L'articolo… continua a leggere

Fondo interbancario di tutela dei depositi, Monte Paschi Siena, Banco Bpm, Bper, Intesa Sanpaolo e UniCredit hanno sottoscritto un “term sheet” vincolante per il risanamento di Banca Progetto, […] L'articolo… continua a leggere

Il CdA di Blu Banca ha promosso il vicedirettore generale Fabrizio Giallatini a direttore generale di Blu Banca, con decorrenza dal prossimo primo novembre. Il top manager succede a […] L'articolo… continua a leggere

Alleanza Assicurazioni lancia “ValoreOro Special Edition”,  nuova iniziativa commerciale pensata per valorizzare al massimo le potenzialità della polizza di investimento lanciata nel 2024  dalla compagnia del gruppo Generali […] L'articolo… continua a leggere

Secondo il report di Capgemini i consumatori under 40 trascurano i tradizionali piani di assicurazione sulla vita citando il disallineamento con la loro fase di vita (32%), i costi elevati… continua a leggere

Enbass ha organizzato per il prossimo 26 settembre 2025 a Bari un pomeriggio di formazione pratica dedicato a CCNL e novità sul welfare; Obblighi del datore di lavoro per la sicurezza;… continua a leggere

Miller, broker indipendente specializzato in assicurazioni e riassicurazioni, ha stretto una partnership con Specialty Program Group Canada (SPG Canada) e NormanMax Syndicate 3939 per lanciare una nuova soluzione parametrica contro… continua a leggere

UniCredit Life Insurance annuncia il lancio della sua prima polizza dopo l’internalizzazione delle attività di bankassurance nel perimetro del Gruppo a giugno: My Care Autonomia offre un supporto economico nel caso… continua a leggere

ANIA ha pubblicato il terzo Report dell’Osservatorio ANIA sugli investimenti nell’economia reale, dedicato all’innovazione nel settore sanitario Sonmo proseguiti anche nel 2025 gli incontri dell’Osservatorio sugli investimenti nell’economia reale, avviato… continua a leggere

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Il ddl AI è legge: ok definitivo al Senato Il ddl AI è legge, grazie ai 77 voti a favore raccolti… continua a leggere

Nel nuovo numero del periodico Dati Inail la fotografia aggiornata di un settore che registra una crescita costante di produzione e fatturato. L’incremento delle denunce nel quinquennio 2020-2024 ha interessato… continua a leggere

Al 30 giugno 2025, secondo i primi dati provvisori dell’ISTAT, la popolazione residente in Italia ammonta a 58.919.230 unità, in diminuzione di 15mila unità rispetto all’inizio dell’anno (-0,3 per mille… continua a leggere

Il broker tedesco Funk Gruppe ha annunciato l’acquisizione di B-For Srl, società di intermediazione assicurativa con sedi a Castelfranco Veneto e Roma, specializzata in aziende manifatturiere, professionisti, e rischi emergenti. Con… continua a leggere

Liberty Specialty Markets (LSM), parte di Liberty Mutual Insurance Group, ha annunciato la nomina di Alexandra Weigel a responsabile dei programmi multinational per l’Europa. Con sede a Zurigo, Weigel è… continua a leggere

È stata attivata una polizza assicurativa parametrica per fornire soccorso a quasi 120.000 persone in Siria dopo una delle peggiori siccità che il Paese abbia vissuto negli ultimi cinquant’anni, grazie… continua a leggere

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Con i dazi a rischio fino all’1% del pil dell’Eurozona L’Eurozona deve farsi trovare pronta ma non cadere nella tentazione della… continua a leggere

di Francesco Sottile. È stato pubblicato nei giorni scorsi il 12° Report annuale “Investitori istituzionali italiani: iscritti, risorse e gestori per l’anno 2024” a cura del Centro Studi e Ricerche… continua a leggere

In occasione del Salone dell’Auto di Monaco, Allianz Trade ha diffuso un aggiornamento sulla situazione del comparto automobilistico, dal quale emerge un generalizzato rallentamento a livello europeo. Secondo gli ultimi… continua a leggere

Mapfre ha investito in Blue Marble, una società insurtech che offre assicurazioni parametriche alle comunità vulnerabili ai cambiamenti climatici. Mapfre è il sesto proprietario di questa società insieme ad Aspen,… continua a leggere

Unipol Assicurazioni lancia Unica Unipol: un modello modulare e omnicanale che si propone come una protezione per tutta la famiglia in un unico contratto. “È una proposta che consente di… continua a leggere

Il numero di intermediari assicurativi registrati in Spagna è diminuito nell’ultimo anno. I dati ufficiali della Direzione Generale Assicurazioni e Fondi Pensione (DGSFP), pubblicati nell’ultimo Rapporto sul Settore, indicano che… continua a leggere

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Progetto, salvataggio da 400 mln Costerà 400 milioni il salvataggio di Banca Progetto, la challenger bank milanese commissariata da Bankitalia dopo… continua a leggere

Uno studio realizzato da Dimeila (Inail) analizza come la trasformazione digitale ridefinisca ruoli professionali, impatti sul lavoro ed esigenze formative, richiedendo un aggiornamento evolutivo di abilità tecniche e trasversali La… continua a leggere

È stata segnalata all’IVASS una bozza di polizza fideiussoria contraffatta, intestata a FÖRSÄKRINGSAKTIEBOLAGET ALANDIA, che l’ha disconosciuta. Si tratta di un’impresa di assicurazioni con sede in Finlandia, sottoposta alla vigilanza… continua a leggere

La Commissione svizzera della concorrenza ha approvato la fusione prevista tra Helvetia e Baloise. Anche la Commissione europea ha completato con successo la sua revisione FSR. A seguito del completamento… continua a leggere

Nel secondo trimestre 2025, ISTAT stima una crescita congiunturale delle esportazioni per il Centro (+4,6%) e per il Nord-ovest (+2,1%), una flessione per il Nord-est (-2,4%) e una più ampia… continua a leggere

Dopo la crescita record registrata nel 2024, il settore aereo globale entra in una fase di rallentamento, secondo l’ultima analisi di Allianz Trade, con una domanda passeggeri in frenata, costi… continua a leggere

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Polizze catastrofali, nuove scadenze in arrivo: chi deve fare cosa Dalle agevolazioni alle start-up innovative al mix di contributi riservato ai… continua a leggere

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali   Reti, 5,5 miliardi a luglio A luglio le reti di consulenza finanziaria hanno raccolto 5,5 miliardi di euro netti da… continua a leggere

Alla fine giugno i premi totali del portafoglio diretto italiano danni sono stati pari a 25,7 mld, in aumento del 7,6% rispetto allo stesso periodo del 2024, quando il settore… continua a leggere

Il Comitato congiunto delle tre autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA ed ESMA – le ESA) ha pubblicato la sua quarta relazione annuale sulla portata della divulgazione volontaria dei principali… continua a leggere

La sedicesima edizione del Global Insurance Run-Off Survey di PwC, pubblicata nel settembre 2025, stima le riserve di run-off nel ramo danni a 1.129 miliardi di dollari, con una crescita… continua a leggere

Il settore assicurativo ha lanciato The Spark, un laboratorio globale di prevenzione che mira a trasformare l’approccio del settore assicurativo, passando dalla reazione alle perdite alla loro prevenzione. The Spark… continua a leggere

A meno che il mercato non subisca ulteriori perdite nette di riassicurazione pari a 16 miliardi di dollari da qui alla fine dell’anno, le principali compagnie di riassicurazione globali secondo… continua a leggere

Il prossimo 30 ottobre la nostra Rivista ha organizzato un webinar sulla timeline applicativa dell’AI Act, che approfondirà i presidi necessari per un’adeguata gestione del rischio nell’uso dei sistemi di IA,… continua a leggere

Webinar del 30/10 sulla timeline applicativa dell’AI Act, che approfondirà i presidi necessari per un’adeguata gestione del rischio nell’uso dei sistemi di IA, in riferimento alle policy dell’ente ed alle… continua a leggere

Il Parlamento UE ha approvato il 10 settembre 2025 una risoluzione per agevolare il finanziamento di investimenti e di riforme per stimolare la competitività europea e creare un'Unione dei mercati… continua a leggere

Le ESAs hanno pubblicato la sua quarta relazione annuale sulla portata della divulgazione volontaria dei principali effetti negativi (PAI) ai sensi del regolamento sulla divulgazione di informazioni in materia di… continua a leggere

Il contributo analizza il programma di lavoro (work programme) per il 2025 della nuova Autorità per la lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo (AMLA) istituita dal Regolamento 2024/1620… continua a leggere

EIOPA ha presentato il proprio contributo tecnico richiesto dalla Commissione europea a sostegno dello sviluppo delle pensioni complementari nel contesto della propria strategia per l'Unione del risparmio e degli investimenti. L'articolo… continua a leggere

Pubblicato in GU UE il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1794, con le informazioni tecniche per il calcolo delle riserve tecniche e dei fondi propri di base per le segnalazioni prudenziali riferite… continua a leggere

Il contributo analizza i temi della prestazione assicurativa e del beneficiario assicurativo nei contratti di assicurazione sulla vita a favore di un terzo, che presentano aspetti giuridici rilevanti e di… continua a leggere

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto 01 agosto 2025 con la determinazione del contributo dovuto per il 2025 dagli aderenti al Fondo di garanzia per i mediatori di assicurazione e… continua a leggere

L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 321940/2025, ha approvato le linee guida per la predisposizione di un Tax Compliance Model per i contribuenti del settore assicurativo. L'articolo Tax Compliance Model per… continua a leggere