per scaricare le guide registrati o se sei già iscritto accedi
- PLTV
- ASSINEWS
- DIRITTO BANCARIO
Ultimo TG prima di Ferragosto, ricco di fatti e notizie…Tante le semestrali riportate di banche, assicurazioni e di intermediari del credito. Fanno parte di questo TG: Generali, Unipol, […] L'articolo… continua a leggere
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Secondo un sondaggio dell’European Summer Vacation Confidence Index 2025 di Allianz Partners, su 9.300 consumatori di 9 paesi europei, “anche quest’anno siamo […] L'articolo… continua a leggere
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Come per le banche, così per le compagnie il 2025 sta prolungando l’eccezionale esercizio 2024; del resto la bancassurance è un capitolo […] L'articolo… continua a leggere
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Non è stato il credito, rimasto stabile, a lanciare gli utili dei 5 maggiori gruppi bancari italiani (Intesa Sanpaolo, UniCredit, Banco BPM, […] L'articolo… continua a leggere
A giugno 2025 i prestiti ai privati sono aumentati dell’1,1% annuo, dopo il +0,7 segnato nel bollettino di maggio: lo comunica oggi Bankitalia, attestando il trend emerso dalle […] L'articolo… continua a leggere
di Giuseppe Gaetano, editor in chief BPER ha lanciato la scorsa settimana mutuo e surroga completamente online: il servizio consente di gestire l’intero iter – dalla simulazione all’erogazione […] L'articolo… continua a leggere
Banca Popolare del Lazio chiude i conti al 30 giugno 2025 con l’utile netto consolidato a 7,7 milioni di euro. Un risultato derivante esclusivamente dall’attività caratteristica, a dimostrazione […] L'articolo… continua a leggere
Il Gruppo Sella chiude il primo semestre 2025 con un utile netto consolidato di oltre 100 milioni di euro (+23% a/a), con Roe e cost/income stabili rispettivamente a […] L'articolo… continua a leggere
Cassa di Risparmio di Savigliano chiude il primo semestre 2025 con l’utile netto più che raddoppiato in un anno, a 8,406 milioni di euro Al 30 giugno scorso […] L'articolo… continua a leggere
Banca Popolare del Cassinate archivia il primo semestre 2025 con crediti alla clientela pari a 753.217 mila euro, sostanzialmente stabili nel confronto annuo (-0,74%) e rispetto alla stessa […] L'articolo… continua a leggere
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Il Paperone è lo Stato Via XX Settembre 97, Roma. Citofonare Mef. Chi cerca il re dei Paperoni di borsa… continua a leggere
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Perché nell’ops di Mediobanca le Generali possono ricevere azioni proprie senza passare dall’assemblea Non era molto chiaro il passaggio della… continua a leggere
IVASS ha posto in pubblica consultazione lo schema di Provvedimento (Documento di consultazione 3/2025) che apporta modifiche e integrazioni ai Regolamenti IVASS n. 40 e 41 del 2018. Lo schema… continua a leggere
Secondo il rapporto IBM Cost of a Data Breach Report 2025 di Consilium (che copre 600 organizzazioni colpite da violazioni dei dati tra marzo 2024 e febbraio 2025, in 17… continua a leggere
Aon ha pubblicato il suo sondaggio 2025 Catastrophe Risk Management Survey, raccogliendo le risposte di dirigenti senior del settore assicurativo su come vengono utilizzati gli strumenti di modellizzazione delle catastrofi… continua a leggere
EIOPA ha pubblicato un parere rivolto alle autorità di vigilanza nazionali per chiarire i principi e i requisiti fondamentali della legislazione nel settore assicurativo per l’uso e la vigilanza dei… continua a leggere
Sono molte le PMI in Italia a subire attacchi cyber: malware, ransomware e phishing sono tra le tecniche più diffuse tra i cyber criminali. Per rafforzare la resilienza digitale delle… continua a leggere
Il Gruppo Diot-Siaci, broker assicurativo internazionale specializzato per le imprese, e la società di investimento Ardian hanno firmato di un accordo, al termine di una trattativa esclusiva, relativo al nuovo… continua a leggere
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Nagel punta sull’affluenza A poche ore dalla record date è ancora presto per avere numeri certi sull’assemblea di Mediobanca che… continua a leggere
IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi: www. polizze.alessandroassicurazioni.it e polizze.alessandroassicurazioni.it polizze.assicurpoint.it Sale a 265 il numero… continua a leggere
BAI – Broker Assicurativo Italiano – entra a far parte del gruppo internazionale con sede ad Amburgo GGW Group GmbH, fondato nel 2020 e attualmente attivo in 14 Paesi con… continua a leggere
Il recente Global InsurTech Report di Gallagher Re evidenzia il potenziale dell’intelligenza artificiale (AI) nel rendere il settore della riassicurazione e dell’assicurazione immobiliare più basato sui dati, reattivo e redditizio.… continua a leggere
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Caltagirone attacca Mediobanca Francesco Gaetano Caltagirone va all’attacco dopo la mossa a sorpresa con cui il ceo di Mediobanca Alberto… continua a leggere
IVASS mette uovamente in guardia contraenti e beneficiari di polizze FWU Life Insurance Lux S.A. (compagnia lussemburghese in liquidazione) dal rischio di vedersi contattati da soggetti sotto falsa identità che… continua a leggere
Il Gruppo Unipol ha chiuso il I semestre con un risultato di 743 milioni di euro (comprensivo del contributo delle partecipazioni in BPER e BPSO), contro i 632 milioni di… continua a leggere
REVO Insurance chiude i primi sei mesi dell’anno con un utile netto consolidato in crescita a 11,3 milioni (15,0 milioni adjusted), in aumento rispetto al medesimo periodo 2024 e premi… continua a leggere
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali 5.0, imprese con il freno tirato Imprese con il freno a mano tirato nell’utilizzo delle risorse per finanziare la transizione energetica… continua a leggere
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Unipol alza l’utile del 17% Unipol ha chiuso il primo semestre con un utile netto consolidato di 743 milioni, il… continua a leggere
IVASS ha posto in pubblica consultazione uno schema di regolamento che contiene le informazioni aggiuntive dell’attestazione di sinistralità pregressa di cui alla sezione F dell’allegato al Regolamento di esecuzione Regolamento… continua a leggere
IVASS ha inviato alle imprese di assicurazione una lettera con la quale richiede di inviare i dati sui premi effettivamente corrisposti per le coperture sui rischi catastrofali, corredati delle principali… continua a leggere
Berenberg, banca d’investimento e gestore patrimoniale europeo, ha osservato che le fusioni e le acquisizioni (M&A) potrebbero diventare sempre più interessanti per i grandi riassicuratori. Ciò avviene in un contesto… continua a leggere
Secondo un sondaggio di Bitkom, due tedeschi su tre stipulerebbero online un’assicurazione per l’annullamento del viaggio o per gli animali domestici. Circa un terzo vorrebbe avere una consulenza online. L’assicurazione,… continua a leggere
Zurich chiude il primo semestre con un utile operativo in crescita del 6%, al record di 4,2 miliardi di dollari. Il ROE core è aumentato al massimo storico del 26,3%,… continua a leggere
Allianz ha vistoe il volume d’affari complessivo aumentare dell’8% nel II trimestre, raggiungendo i 44,5 miliardi di euro, mentre l’utile operativo del Gruppo è cresciuto del 12% attestandosi a 4,4… continua a leggere
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Polizze catastrofali, alert prezzi Ivass, l’autorità di controllo del settore assicurativo, accende un faro sui prezzi delle polizze contro i… continua a leggere
Dopo le stime di Munich Re, anche lo Swiss Re Institute, stima che nel primo semestre del 2025 i danni assicurati a livello globale causati da catastrofi naturali abbiano raggiunto… continua a leggere
L’utilizzo dell’intelligenza artificiale, in particolare della AI generativa, può fare la differenza in campo assicurativo: secondo le analisi di McKinsey, negli ultimi cinque anni le compagnie che ne fanno utilizzo… continua a leggere
J.C. Flowers & Co., una società di investimento privata specializzata in investimenti nel settore dei servizi finanziari, ha annunciato che i veicoli di investimento affiliati a JCF (JCF Funds) hanno… continua a leggere
Generali chiude il I semestre con una raccolta premi lorda di € 50,5 miliardi (+0,9%), principalmente grazie alla crescita del segmento Danni (pari a € 18,8 miliardi, +7,6%). La raccolta… continua a leggere
Il settore edile sta vivendo una fase di profonda discontinuità, spinta da tensioni geopolitiche, instabilità commerciale e le nuove politiche dei dazi. QBE, in collaborazione con Control Risks, ha approfondito… continua a leggere
IVASS ha posto in consultazione lo schema di Regolamento concernente le informazioni aggiuntive dell’attestazione di sinistralità pregressa, i criteri di individuazione e le regole evolutive della classe di merito di… continua a leggere
L’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha pubblicato un parere rivolto alle autorità di vigilanza nazionali con l’obiettivo di chiarire i principi e i requisiti… continua a leggere
Pubblicata la lettera al mercato del 6 agosto 2025 con cui IVASS chiede alle imprese di assicurazione informazioni funzionali alla rilevazione sull'andamento dei prezzi delle coperture catastrofali. L'articolo Prezzi delle… continua a leggere
EIOPA ha pubblicato l'Insurance Risk Dashboard di luglio 2025, basato sui dati Solvency II del primo trimestre 2025 e sui dati di mercato del secondo trimestre 2025. L'articolo L’Insurance Risk… continua a leggere
Tra i vari provvedimenti oggi allo studio delle istituzioni europee figura il regolamento FIDA (Financial Information Data Access), il cui iter di approvazione sembrava essersi arenato. Il compito di riattivarlo… continua a leggere
Il rapporto EIOPA di follow-up alla Peer Review 2022 sull'outsourcing in ambito di Solvency II, che valuta come le Autorità nazionali competenti UE abbiano attuato le 77 azioni raccomandate, per migliorare… continua a leggere
Dichiarazione EIOPA sui risultati di un esercizio di monitoraggio che esamina come le imprese di assicurazione stiano integrando i rischi legati ai cambiamenti climatici nella propria valutazione interna del rischio… continua a leggere
EIOPA ha avviato due consultazioni relative all'attuazione della Direttiva europea sul risanamento e la risoluzione delle assicurazioni (IRRD), concernenti i collegi di risoluzione ed i modelli standard per la presentazione dei… continua a leggere
L'IAIS ha pubblicato oggi un documento di approfondimento incentrato sull'identificazione e la gestione delle lacune nella protezione dalle catastrofi naturali (CAT-NAT). L'articolo CAT-NAT: IAIS sulle lacune nella protezione dalle catastrofi naturali… continua a leggere
Il contributo analizza il framework normativo in materia di cybersecurity e di protezione dei dati personali, soffermandosi sulle sovrapposizioni nei processi di segnalazione, sulle implicazioni organizzative e sulle possibili soluzioni… continua a leggere