per scaricare le guide registrati o se sei già iscritto accedi
INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 “relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati” (di seguito il “GDPR”), La informiamo che i dati personali da Lei forniti alla nostra Società formeranno oggetto del Trattamento di cui all’art. 4, comma I, n. 2 (di seguito il “Trattamento”), del GDPR.
Tale informativa si intende valida solo per tale sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati tramite link in esso contenuti.
AssiCompliance è un brand della società InLife Advisory S.r.l., specializzata nella consulenza e nell’assistenza nel settore assicurativo, in tema di governance e compliance. Pertanto, tutti i trattamenti saranno effettuati da InLife Advisory S.r.l. e saranno improntati ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza ai sensi dell’art. 5 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016 (“GDPR”).
Desideriamo in particolare informarLa di quanto segue:
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del Trattamento è InLife Advisory S.r.l. (di seguito anche il “Titolare” o la “Società”), Sede Legale in Corso Bernardino Telesio n. 29, 10146 – Torino, mail inlife-advisory@pec.it, nella persona del suo legale rappresentante, Guido Cappa.
DEFINIZIONI
Dati Personali (o Dati): Costituisce dato personale qualunque informazione che, direttamente o indirettamente, anche in collegamento con qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale, renda identificata o identificabile una persona fisica.
Dati di Utilizzo: Sono le informazioni raccolte automaticamente attraverso il sito (anche da applicazioni di parti terze integrate nel sito), tra cui: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nell’inoltrare la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno del sito, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.
Utente: individuo che utilizza il sito che, salvo ove diversamente specificato, coincide con l’Interessato.
Interessato: La persona fisica cui si riferiscono i Dati Personali.
Responsabile del Trattamento (o Responsabile): La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente che tratta dati personali per conto del Titolare, secondo quanto esposto nella presente privacy policy.
Titolare del Trattamento (o Titolare): La persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali e gli strumenti adottati, ivi comprese le misure di sicurezza relative al funzionamento ed alla fruizione del sito.
Servizio: Il Servizio fornito dal sito così come definito nei relativi termini su questo sito.
Cookies: I Cookies sono Strumenti di Tracciamento che consistono in piccole porzioni di dati conservate all’interno del browser dell’Utente.
Strumento di Tracciamento: Per Strumento di Tracciamento s’intende qualsiasi tecnologia – es. Cookies, identificativi univoci, web beacons, script integrati, e-tag e finger printing – che consenta di tracciare gli Utenti, per esempio raccogliendo o salvando informazioni sul dispositivo dell’Utente.
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO DATI
I dati da Lei forniti saranno trattati per le seguenti finalità:
- adempiere a Sue specifiche richieste (quali richiesta di informazioni); in questi casi il mancato conferimento dati rende impossibile l’espletamento delle Sue richieste
- gestire il corretto utilizzo del Sito web e i relativi servizi offerti (ad esempio, svolgimento di operazioni strettamente connesse e strumentali alla navigazione, analisi statistiche anche in forma anonima e/o aggregata)[1];
- rispettare gli obblighi prescritti da norme di leggi, regolamenti, normativa nazionale e comunitaria, da norme civilistiche e fiscali a cui la Società è soggetta.
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
La Società tratta i Suoi dati personali lecitamente, laddove il Trattamento:
- sia necessario all’esecuzione di un contratto di cui Lei è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta (ad es. informazioni commerciali);
- sia necessario per adempiere un obbligo legale incombente sulla Società;
- trovi fondamento nella gestione efficiente e legittima dell’attività del Titolare, nel rispetto dell’interessato.
TIPOLOGIE DI DATI TRATTATI
Il Titolare tratta i seguenti dati forniti volontariamente dall’utente:
- Nome e cognome
- Numero di telefono
- CAP
- Indirizzo e mail
- Ragione sociale o denominazione sociale
- Indirizzo sede legale
- Codice fiscale
- Partita IVA
- Codice SDI
- PEC
- Informazioni relative ai circuiti di pagamento utilizzati
Il titolare tratta altresì i dati personali raccolti in modo automatico durante la navigazione e l’utilizzo del sito e dei servizi in esso previsti quali:
- indirizzi IP;
- nomi a dominio del device utilizzato dagli utenti che si connettono al sito;
- tipo di browser e sistema operativo del device utilizzato;
- orario della richiesta
- data, ora e permanenza nel sito;
- pagine visitate e, eventualmente, il numero di click.
Tra i dati personali raccolti dal Titolare in modo autonomo o tramite terze parti, ritroviamo i cookies, cioè piccoli file di testo che contengono un’ampia gamma di informazioni, inclusi i dati identificativi dell’utente, relativi alle attività che l’utente compie sul sito web. Per ulteriori informazioni sull’utilizzo di cookies, invitiamo l’utente a consultare l’informativa cookies estesa.
COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DATI
I Suoi dati potranno essere comunicati a:
- tutti i soggetti cui la facoltà di accesso a tali dati è riconosciuta in forza di provvedimenti normativi;
- ai nostri collaboratori e dipendenti, autorizzati con apposito atto al trattamento dei dati nell’ambito delle rispettive mansioni;
- a tutte quelle persone fisiche e/o giuridiche, pubbliche e/o private quando la comunicazione risulti necessaria o funzionale allo svolgimento della nostra attività, nei modi e per le finalità sopra illustrate.
MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
I Dati Personali, raccolti in coerenza con le finalità e la base giuridica del trattamento illustrate nei paragrafi precedenti, sono trattati con strumenti elettronici e automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
I dati degli interessati raccolti ai sensi della presente informativa saranno trattati solo ed esclusivamente dal Titolare del trattamento e da personale specificamente formato, istruito e nominato per iscritto dal Titolare stesso ai sensi dell’art. 29 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati 2016/679 (c.d. GDPR).
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. La Società, ai sensi dell’art. 32 del GDPR, ha adottato tutte le misure di sicurezza necessarie a garantire la protezione dei dati personali oggetto di trattamento, limitando i rischi afferenti alla riservatezza, alla disponibilità e all’integrità dei dati personali raccolti e trattati.
I Dati Personali dell’Utente potrebbero essere trasferiti in un paese diverso da quello in cui l’Utente si trova. Per ottenere ulteriori informazioni sul luogo del trattamento l’Utente può fare riferimento alla sezione relativa ai dettagli sul trattamento dei Dati Personali.
PERIODO DI CONSERVAZIONE
I Dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti.
Pertanto:
- I Dati Personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il Titolare e l’Utente saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto;
- I Dati Personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’Utente può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo perseguito dal Titolare nelle relative sezioni di questo documento o contattando il Titolare;
- I dati personali raccolti per rispondere a quesiti ed informazioni generali sui servizi proposti saranno trattenuti fino a quando non sarà stata evasa la richiesta.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
I soggetti a cui si riferiscono i dati personali possono esercitare in qualunque momento i diritti a loro riconosciuti dalla vigente normativa (articoli da 15 a 22 del GDPR), fra cui il diritto di accesso, il diritto di rettifica, il diritto alla cancellazione, il diritto di limitazione di trattamento, il diritto di ricevere notifica in caso di rettifica o cancellazione di propri dati personali, il diritto alla portabilità dei dati, il diritto di opposizione e il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione.
L’interessato ha la facoltà di revocare il consenso al trattamento dei Suoi dati personali, contattando il Titolare del trattamento al seguente indirizzo PEC: inlife-advisory@pec.it ovvero all’indirizzo della Nostra sede legale in Corso Bernardino Telesio 29 – 10146, Torino.
L’utente, ai sensi dell’art. 77 del GDPR, ha inoltre diritto di proporre un reclamo al Garante della protezione dei dati personali qualora ritenga che il trattamento dei dati personali a Lui riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679. All’interessato, ai sensi dell’art. 79 del GDPR, viene anche riconosciuto il diritto di adire l’autorità giudiziaria.
Ulteriori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando gli estremi di contatto.
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento notificando agli Utenti su questa pagina e, se possibile, su questo sito nonché, qualora tecnicamente e legalmente fattibile, inviando una notifica agli Utenti attraverso uno degli estremi di contatto di cui è in possesso. Si prega dunque di consultare con frequenza questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica indicata in fondo.
[1] Nell’ambito della gestione del sito web e dei relativi servizi offerti, rientra la visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne direttamente dalle pagine di questo sito e l’interazione con essi. Nel caso di installazione di questo tipo di servizio, è possibile che lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato, anche nel caso in cui il servizio non sia utilizzato, a titolo esemplificativo:
- Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Inc. che permette al sito di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Dati Personali trattati: Cookies e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: Stati Uniti
- Google Analytics (Google Inc.) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo del sito, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Cookies e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti
Data ultima modifica: 02/01/2025