per scaricare le guide registrati o se sei già iscritto accedi
- PLTV
- ASSINEWS
- DIRITTO BANCARIO
Il Consiglio di Stato ha annullato la multa da 4,7 milioni di euro inflitta nel dicembre 2019 dall’Antitrust a Compass Banca, per pratiche commerciali scorrette. Il provvedimento arriva […] L'articolo… continua a leggere
“Siamo onorati di aver potuto supportare ANIA nel percorso per la creazione del pool di riassicurazione italiana Nat Cat“. Così Pietro Toffanello, CEO di Aon Re Italia (foto), che […] L'articolo… continua a leggere
Convenzione tra Assifact e Cassa Depositi e Prestiti, che metterà a disposizione del factoring un miliardo di euro,g a cui potranno accedere banche e intermediari finanziari per acquisire […] L'articolo… continua a leggere
In esclusiva ai microfoni di PLTV.it, Virginia Borla: la 45enne amministratore delegato e direttore generale di Intesa Sanpaolo Assicurazioni e responsabile Divisione Insurance di Intesa Sanpaolo, parla del […] L'articolo… continua a leggere
La mission di potenziare e uniformare l’offerta del ramo vita delle Bcc aderenti al gruppo Iccrea “sta procedendo molto bene” e “da quando è iniziata la partnership tra […] L'articolo… continua a leggere
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Nel secondo trimestre 2025 i giudizi delle imprese, riguardanti l’accesso al credito, sono marginalmente migliorati. Anche la valutazione sulle condizioni per investire […] L'articolo… continua a leggere
Intesa Sanpaolo lancia “S-Loan Soluzione Lavoro”: finanziamento per le imprese clienti della Banca dei Territori, che vuole favorire la crescita dell’occupazione nel lungo periodo sostenendo al contempo gli […] L'articolo… continua a leggere
Ralf Boesemann è stato nominato direttore generale e amministratore delegato di Hannover Re Services Italy, branch italiana del colosso della riassicurazione operativa nei rami Life&Health e Property&Casualty. Il […] L'articolo… continua a leggere
Vittorio La Placa è il nuovo direttore Commerciale, Marketing e Distribuzione di UniCredit Life Insurance. Sarà responsabile della distribuzione dei prodotti Vita presso la rete del Gruppo, del […] L'articolo… continua a leggere
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Al via, da oggi, il pool Cat Nat dell’ANIA, a cui ha aderito la gran parte delle compagnie operative in Italia, pari […] L'articolo… continua a leggere
A fine maggio la nuova produzione vita (polizze individuali) raccolta in Italia dalle imprese italiane e dalle rappresentanze di imprese extra-U.E. sale a € 7,7 mld, in aumento del 5,9%… continua a leggere
di Francesco Sottile. È stata pubblicata nei giorni scorsi la XIII edizione del rapporto “Livelli di tutela della salute: Le Performance Regionali” da parte del C.R.E.A. Sanità – Centro per… continua a leggere
MSA Mizar – che opera a livello europeo nei servizi di gestione in outsourcing dei sinistri assicurativi – ha chiuso il 2024 con 135 milioni di euro di fatturato, quasi… continua a leggere
Un nuovo sondaggio di settore ha rivelato che l’instabilità geopolitica è stata identificata come la principale minaccia per il settore dell’aviazione da parte degli assicuratori, con la guerra e i… continua a leggere
Coface annuncia il completamento dell’acquisizione di Cedar Rose Group, uno dei principali fornitori di soluzioni di informazioni commerciali nella regione del Medio Oriente e dell’Africa. Cedar Rose diventa quindi il provider… continua a leggere
Nel 2024, quasi 8.000 persone hanno ricevuto un risarcimento dal Fonds de garantie des assurances obligatoires de dommages (FGAO), l’ente pubblico francese che dal 1951 risarcisce le vittime di incidenti… continua a leggere
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Solo 4 regioni al sicuro dai dazi Il rapporto di Bankitalia: gli Stati Uniti valgono il 10,5% dell’export italiano per… continua a leggere
Nonostante il grado elevato di incertezza che caratterizza il contesto economico e finanziario globale, con i conflitti ancora in corso e l’instabilità legata alle dispute commerciali internazionali, i principali fattori… continua a leggere
IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata da 5 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi: www.serviziopreventivionline.com www.massimilianocoiana.it e massimilianocoiana.it www.galatarc.it e galatarc.it www.prezzileggeri.info e prezzileggeri.info www.gallotta-assicurazioni.com… continua a leggere
Dall’Osservatorio Look to the Future realizzato da Nomisma per Athora Italia emergono opinioni contrastanti sulle polizze con contenuto finanziario: il 18% le ritiene sicure, il 25% rischiose. L’esigenza di “formazione… continua a leggere
Secondo un recente studio di Aon, i risarcimenti assicurativi per fusioni e acquisizioni (M&A) hanno registrato un’impennata negli ultimi anni e il 2024 sarà l’anno più alto mai registrato per… continua a leggere
L’Authority bulgara, la Financial Supervision Commission (FSC) ha pubblicato sul suo sito alcune Q&A per rispondere alle domande più frequenti sulla situazione della Insurance JSC DALLBOGG: LIFE AND HEALTH, alla… continua a leggere
Il comparto Insurtech globale ha raccolto 40 miliardi di dollari negli ultimi quattro anni e sta consolidando il suo “ruolo di attore chiave nella trasformazione digitale delle assicurazioni”, secondo il… continua a leggere
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali L’incertezza pesa sul business L’84% dei manager ai vertici delle imprese, a livello internazionale, considera l’attuale scenario globale, caratterizzato da sempre… continua a leggere
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Chi prende Piazzetta Siena Mps punta quantomeno al controllo di fatto di Mediobanca con una partecipazione tra il 35% e… continua a leggere
Nel 2024 le denunce di infortunio sul lavoro sono state 593 mila, in aumento dello 0,4% rispetto alle 590 mila del 2023 (oltre 2.500 casi in più), crescita influenzata dall’aumento… continua a leggere
di Francesco Sottile. Sono stati pubblicati nei giorni scorsi i risultati dell’XI edizione dell’indagine INAPP – Plus (Participation, Labour, Unemployment, Survey), realizzata su un campione di 45.000 individui fra 18… continua a leggere
PIB Group annuncia l’acquisizione di Nemesi S.r.l., azienda fondata nel 2020 specializzata nella fornitura di servizi automotive e nella gestione dei sinistri in qualità di TPA (Third Party Administrator). Attraverso… continua a leggere
Ardonagh Italia, controllata di The Ardonagh Group, ha annunciato il completamento di un investimento azionario da 2,5 miliardi di dollari guidato da fondi gestiti da Stone Point Capital LLC, la… continua a leggere
In ambito di rischi legati alla biodiversità, gli assicuratori e riassicuratori europei stanno facendo passi avanti e attivando pratiche di mercato promettenti, anche se ci sono ancora aree in cui… continua a leggere
In un contesto di incertezza geopolitica e commerciale senza precedenti, nel quale l’economia globale sta navigando tra rallentamento preventivato e rischi di escalation, con le decisioni di Trump in materia… continua a leggere
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali CatNat, pronto il 78% degli assicuratori Le tecnologie emergenti stanno trasformando profondamente l’offerta assicurativa rivolta alle imprese, creando soluzioni sempre… continua a leggere
Con lo slogan “Un’Italia protetta è più forte e competitiva” si è tenuta ieri l’Assemblea annuale ANIA, la prima per il nuovo presidente Giovanni Liverani, che dopo aver letto il… continua a leggere
Gli italiani danno sempre più importanza alle pratiche salutari e al benessere fisico: lo dimostra anche il fatto che nel tempo è cresciuta la tendenza a praticare uno sport: se … continua a leggere
In Italia solo 6 dipendenti su 10 si dichiarano in buona salute fisica e mentale; il 72% ha rimandato cure mediche per ragioni economiche o tempi di attesa eccessivi. Sono… continua a leggere
Secondo un nuovo studio condotto da Allianz Trade, il leader mondiale dell’assicurazione crediti, le temperature elevate riducono sensibilmente la produttività del lavoro e incidono in modo significativo sulla crescita economica. … continua a leggere
IVASS ha comunicato di aver ricevuto la segnalazione di una polizza fideiussoria contraffatta intestata a LUCURA VERSICHERUNGS AG, che l’ha disconosciuta. Si tratta di una compagnia che in Italia, come… continua a leggere
Nasce “ufficialmente” un nuovo gigante europeo della gestione patrimoniale: è stata infatti finalizzata la vendita di Axa Investment Managers (Axa IM) al gruppo BNP Paribas. L’importo inizialmente previsto per questa… continua a leggere
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Liverani (Ania): assicurazioni protagoniste in Italia Le assicurazioni non vogliono essere solo un bancomat per far quadrare i conti pubblici… continua a leggere
IVASS pubblica il Bollettino IPER che analizza l’andamento dei prezzi effettivi per la garanzia RCA nel I trimestre di Leandro Giacobbi Per le autovetture, nel primo trimestre del 2025, il… continua a leggere
L'International Association of Insurance Supervisions (IAIS) ha pubblicato la versione definitiva del proprio documento applicativo sulla vigilanza dell'intelligenza artificiale (IA) nel settore assicurativo. L'articolo Sulla vigilanza sull’uso dell’intelligenza artificiale nelle… continua a leggere
La Commissione europea ha adottato una proposta di regolamento delegato, nell'ambito del Regolamento Omnibus I, che modifica il Regolamento (UE) 2021/2178 sull'informativa sulla tassonomia, relativamente alle attività sostenibili. L'articolo Tassonomia… continua a leggere
Il MEF ha posto in consultazione uno schema di decreto, con il nuovo regolamento del sistema pubblico di prevenzione, sul piano amministrativo, delle frodi nel settore del credito al consumo, con specifico… continua a leggere
L’Unità di informazione finanziaria (UIF) ha posto in consultazione le nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione delle operazioni sospette (SOS). L'articolo SOS: nuove istruzioni UIF in consultazione proviene… continua a leggere
Le autorità europee di vigilanza (ESAs) hanno concluso un memorandum con la nuova Autorità dell'Unione europea per la lotta al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo (AMLA) al… continua a leggere
EIOPA ha avviato oggi una consultazione pubblica sulla bozza di revisione delle proprie Linee guida sul processo di revisione prudenziale. L'articolo EIOPA rivede le linee guida sul processo di revisione prudenziale… continua a leggere
L'International Association of Insurance Supervisors (IAIS), ha posto in consultazione un documento che comprende obiettivi e un kit di strumenti per promuovere la resilienza operativa del settore assicurativo. L'articolo Resilienza… continua a leggere
EIOPA ha pubblicato un rapporto che esamina in che misura e con quali strumenti le compagnie assicurative e riassicurative in Europa stanno già identificando, misurando e gestendo i rischi per… continua a leggere
La Terza Sezione della Corte di Cassazione, con ordinanza n. 14029 del 26 maggio 2025, si è pronunciata in ordine alla correttezza, nell'ambito della tutela dei consumatori, della pratica commerciale… continua a leggere
L'articolo intende analizzare il contenuto, la ratio e le implicazioni pratiche dell'art. 45 DORA, evidenziando le connessioni sistemiche con gli altri pilastri della resilienza digitale (gestione del rischio, incident reporting,… continua a leggere