per scaricare le guide registrati o se sei già iscritto accedi
- PLTV
- ASSINEWS
- DIRITTO BANCARIO
Yolo perfeziona l’acquisto del 51% del capitale sociale di RCPolizza.it, broker digitale specializzato nell’offerta di prodotti per le Pmi, per 350mila euro più un earn-out massimo di altri […] L'articolo… continua a leggere
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Secondo il Comitato per le politiche macroprudenziali – che a marzo ha presentato alle Camere la prima relazione sulla sua attività – […] L'articolo… continua a leggere
Andrea Lesca, amministratore delegato e direttore generale di Intesa Sanpaolo Insurance Agency, ospite della rubrica “Un caffè con” condotta da Enrico Pollino e registrata nei PLTV Studios di […] L'articolo… continua a leggere
ITAS Assicurazioni chiude il 2024 quasi raddoppiando l’utile netto, a 54 milioni di euro, e con la raccolta premi in buona crescita (1,3 miliardi, +9% a/a). Merito anche […] L'articolo… continua a leggere
Luca Filippone, direttore generale di Reale Group, ospite nei PLTV Studios ha commentato l’anteprima dei risultati 2024 e ha condiviso i piani per il 2025, fra acquisizioni e […] L'articolo… continua a leggere
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Verso il quarto rinvio consecutivo per l’obbligo di copertura catastrofale per le imprese, da quando è stato promulgato più di un anno […] L'articolo… continua a leggere
di Fabio Picciolini, esperto consumerista La Corte di Cassazione civile, Sezioni Unificate, il 18 febbraio 2025, ha iniziato a discutere su 3 problematiche relative ai mutui: manipolazione dell’Euribor, […] L'articolo… continua a leggere
Cassa di risparmio di Fossano archivia l’esercizio 2024 con utili a 34,4 milioni di euro (+45% a/a) e impieghi a clientela (+1,11%) in controtendenza rispetto ai risultati di […] L'articolo… continua a leggere
a cura di Prestiter C’è un filo rosso che unisce le aziende in cui si lavora bene. Un filo fatto di fiducia, inclusione, opportunità di crescita e ascolto […] L'articolo… continua a leggere
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Qualcuno s’è accorto che sul lungo termine i mutui a tasso variabile sono tornati ad essere un’opzione papabile, scenario che dipingevamo già […] L'articolo… continua a leggere
E’ un dato di fatto purtroppo noto che nelle catene montuose di tutto il mondo, i ghiacciai si stanno sciogliendo a causa dell’aumento delle temperature globali. Le Alpi e i… continua a leggere
Howden ha raggiunto un accordo per acquisire Barnett Waddingham, società britannica di consulenza professionale in materia di rischi, pensioni, investimenti e assicurazioni. Negli ultimi cinque anni, Howden ha investito 2,4… continua a leggere
ITAS Mutua ha chiuso il 2024 con un ulteriore rafforzamento del patrimonio netto che sfiora i 700 milioni di euro e un consolidamento ulteriore dell’indice di solvibilità al 234%. I … continua a leggere
Secondo un recente report di Fitch Ratings, il secondo anno consecutivo di solidi risultati finanziari nel 2024 ha rafforzato la solidità creditizia dei quattro maggiori riassicuratori europei, mettendoli in condizione… continua a leggere
Generali comunica di aver completato l’acquisizione della totalità delle azioni di Generali China Insurance Company Limited (GCI). Ottenute tutte le approvazioni normative, Generali ora possiede interamente la compagnia Danni in… continua a leggere
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Banche, lacune nel reporting È «ancora troppo alto» il numero di banche europee con «capacità non pienamente adeguate» nell’aggregazione… continua a leggere
Il settore dell’edilizia è messo alla prova dall’aumento dei centri dati per l’intelligenza artificiale e dalla carenza di manodopera. Il settore edile mondiale sta registrando un notevole incremento dei progetti… continua a leggere
Fideuram Vita ha ottenuto da Ivass l’autorizzazione ad estendere l’esercizio dell’attività assicurativa al ramo IV L’Istituto di Vigilanza ha infatti accertato: la sussistenza dei presupposti per il rilascio dell’autorizzazione ad estendere… continua a leggere
Éric Lombard, ministro dell’economia e delle finanze del governo francese ha riunito a Bercy, lo scorso 20 marzo, i produttori del settore della difesa e gli investitori istituzionali, tra cui… continua a leggere
Sandra DeSilva ha lanciato Mythen, una piattaforma assicurativa parametrica alimentata dall’intelligenza artificiale e riassicuratore specializzato in rischi di catastrofi naturali. Mythen, che ha sede alle Bermuda e in Texas, riunisce… continua a leggere
HDI Assicurazioni ha chiuso l’esercizio 2024 con una raccolta premi totale a 1.826 milioni di euro, registrando un incremento del 14,3% rispetto ai 1.597 milioni dell’esercizio precedente. I rami Vita,… continua a leggere
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Più tempo per le catastrofali A soli sette giorni dall’entrata in vigore dell’obbligo per imprese di stipulare polizze catastrofali (cosiddette… continua a leggere
di Leandro Giacobbi. Il 13 marzo 2025, nel ventennale dell’emanazione del Codice delle Assicurazioni Private (in seguito CAP), Stefano De Polis, Segretario Generale dell’IVASS, è stato invitato all’Università degli Studi… continua a leggere
London Global, Agenzia di sottoscrizione e Lloyd’s Coverholder, e Piquadro Insurance Broker, broker assicurativo attivo sul mercato da circa 30 anni, fanno il proprio ingresso in EDGE, operatore italiano indipendente… continua a leggere
Sara Assicurazioni lancia una nuova offerta assicurativa pensata per la mobilità sostenibile di veicoli elettrici e ibridi plug-in. Sara Electric, acquistabile con i prodotti auto telematici Ruota Libera Revolution e Guido… continua a leggere
Il 2024 è stato un altro anno positivo per il mercato assicurativo e riassicurativo specializzato dei Lloyd’s, con un utile al lordo delle imposte di 9,6 miliardi di sterline e… continua a leggere
Secondo un nuovo rapporto di FTI Consulting le fusioni e acquisizioni (M&A) nel settore assicurativo europeo sono rimaste solide nel 2024, raggiungendo la cifra record di 694 operazioni annunciate, con… continua a leggere
Munich Re ha firmato un accordo definitivo per l’acquisizione di NEXT Insurance, che entrerà a far parte della controllata assicurativa del riassicuratore tedesco ERGO, segnando una significativa espansione nel segmento… continua a leggere
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Il rischio default sale senza freni In Italia quasi 30.000 aziende sono a rischio insolvenza nei prossimi due anni, cioè quelle… continua a leggere
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Fondi, promossi e bocciati Entro il 30 aprile gli intermediari e le banche devono inviare ai risparmiatori che intrattengono rapporti… continua a leggere
Dinanzi alla “Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere” è intervenuta in audizione Maria Luisa Cavina, Capo del Servizio Tutela del Consumatore di IVASS,… continua a leggere
Insurtech Investment Index 2024 375 milioni investiti in progetti interni. Aumento anche per gli investimenti in startup L’intelligenza artificiale contribuisce alla crescita degli investimenti nel settore Insurtech nel 2024 in… continua a leggere
Sara Assicurazioni ha chiuso il 2024 con un utile netto consolidato in calo a 80,9 milioni di euro (vs. 83,1 milioni del 2023). Nel dettaglio, il settore danni ha contribuito all’utile… continua a leggere
L’agenzia di stampa Bloomberg ha riferito che negli ultimi mesi la Baloise e l’Helvetia hanno ripetutamente discusso su una possibile fusione. A quanto pare, i colloqui proseguono, anche se non… continua a leggere
Acrisure, presente in Italia dal 2021, annuncia il cambio di denominazione di Premium e Demetra, società acquisite nel 2022 e specializzate nell’assicurazione dei rischi legati al settore agricoltura. Questo rebranding… continua a leggere
Zurich Italia amplia la propria offerta con Zurich Smart Protection, una polizza temporanea caso morte che offre una copertura flessibile e attivabile in pochi passaggi. Il processo di attivazione di… continua a leggere
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali I rischi per la crescita italiana Le imprese italiane restano altamente dipendenti dall’estero, sia a livello di export che di… continua a leggere
Secondo quanto riporta l’indagine IPER di Ivass, il prezzo medio RCA sale nel quarto trimestre del 2024 a 417 euro. Il premio medio a dicembre 2024 era pari a 419 euro,… continua a leggere
IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti 4 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi: www.biasini-online.com e biasini-online.com preventivi.gentlemenriders.it assicurailtuofuturo.it www.ungarobroker.it Sale quindi a… continua a leggere
Il gruppo globale di brokeraggio assicurativo Howden sta per finalizzare l’acquisizione di Risk Strategies, broker statunitense, per 10 miliardi di dollari, secondo quanto riferisce Insurance Business. La firma sull’accordo vincolante… continua a leggere
IVASS ha pubblicato l’intervento di Stefano De Polis, Segretario Generale IVASS, al Convegno organizzato da AIDA e dall'Università degli Studi dell'Aquila su "Diritto, regolazione e cultura del rischio: a vent'anni… continua a leggere
In GU UE il Regolamento delegato (UE) 2025/420, che integra DORA con i criteri per determinare la composizione del gruppo di esaminatori congiunto ESAs - Autorità nazionali competenti, per la sorveglianza… continua a leggere
IVASS ha pubblicato l’intervento di Stefano De Polis, Segretario Generale IVASS in materia di polizze catastrofali, al Convegno di studi "L'assicurazione dei rischi catastrofali" organizzato da La Sapienza Università di… continua a leggere
L'articolo rappresenta la rielaborazione ed il continuo aggiornamento nel tempo della Sezione iniziale dedicata all’Assicurazione da Gastone Cottino nel suo celebre Manuale di Diritto commerciale. Rappresenta il desiderio di mantenere… continua a leggere
La IAIS (International Association of Insurance Supervisors) ha posto in consultazione un documento sulle questioni (Issues Paper) correlate ai cambiamenti strutturali nel settore assicurativo vita. L'articolo Assicurazioni vita: lo IAIS… continua a leggere
Il contributo analizza le novità introdotte dal Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze n. 18 in merito alle modalità operative ed attuative degli schemi di polizze catastrofali, con riferimento… continua a leggere
Banca d’Italia ha recentemente pubblicato uno studio che stima il differenziale di costo tra un campione di polizze vita unit-linked vendute sul mercato italiano e l’investimento diretto negli stessi fondi… continua a leggere
IVASS, con lettera al mercato dell'11 marzo 2025, ha pubblicato le proprie aspettative di vigilanza in materia di esternalizzazione, ovvero sull'applicazione da parte delle imprese di assicurazione del Regolamento IVASS… continua a leggere
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 4745 del 23 febbraio 2025, si è espressa sul rischio garantito dalla polizza decennale postuma, sottoscritta del costruttore di un immobile a beneficio… continua a leggere
Pubblicato in GU il Decreto Legislativo 10 marzo 2025, n. 23, con l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2022/2554 (DORA), e il recepimento della Direttiva (UE) 2022/2556… continua a leggere