Tag: greenwashing

29 Lug

EIOPA 2025 – Costi e Performance: uno specchio della qualità dell’offerta finanziaria assicurativa in Europa

Nel contesto attuale, segnato da una persistente incertezza macroeconomica, inflazione elevata e aspettative di rendimento più caute, la valutazione della sostenibilità e dell’efficacia dei prodotti assicurativi e pensionistici diventa cruciale. Il nuovo report pubblicato da EIOPA nell’aprile 2025 – Costs and Past Performance Report – offre un’analisi puntuale dei prodotti finanziari a base assicurativa e previdenziale venduti nell’area SEE tra il 2019 e il 2023.
Tre le grandi famiglie di prodotti esaminate:

  • IBIPs – Insurance-Based Investment Products
  • PPP – Personal Pension Products
  • IORPs – Institutions for Occupational Retirement Provisions

L’analisi va ben oltre la mera fotografia tecnica: ci racconta uno scenario in cui l’investitore/assicurato si confronta con un sistema non sempre efficiente, costi spesso elevati e un mercato unico europeo ancora frammentato.

Leggi tutto

Le autorità di vigilanza europee lanciano un’indagine sul greenwashing

Le autorità di vigilanza europee EBA, EIOPA ed ESMA hanno pubblicato una richiesta di dati sul “greenwashing“, con l’obiettivo di raccogliere opinioni su come comprendere le principali caratteristiche e i rischi associati al cosiddetto “greenwashing” e di raccogliere esempi di possibili pratiche. L’iniziativa risponde alla crescente domanda di prodotti legati alla sostenibilità “e alla rapida evoluzione dei regimi normativi e delle offerte di prodotti legati alla sostenibilità” e alla necessità di comprendere meglio quali aree possono essere più soggette a rischi di greenwashing.

Ottenere una comprensione più dettagliata del greenwashing aiuterà a informare le politiche e la vigilanza e contribuirà a promuovere l’affidabilità delle dichiarazioni relative alla sostenibilità. Nel contesto di questo invito, il termine “greenwashing” è utilizzato in senso lato, riconoscendo che le affermazioni relative alla sostenibilità possono essere collegate a tutti gli aspetti dello spettro ESG.

Continua a leggere…

Greenwashing: consultazione ESAs sui rischi più rilevanti

Le tre autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA ed ESMA – ESAs) hanno avviato una consultazione pubblica in materia di greenwashing.

In particolare, evidenziano le ESAs, a causa della crescente domanda di prodotti legati alla sostenibilità, dei regimi normativi in rapida evoluzione e delle offerte di prodotti legati alla sostenibilità, la consultazione trova origine nella necessità di comprendere meglio quali aree potrebbero diventare più soggette a rischi di greenwashing.

Inoltre, la consultazione è alla ricerca di spunti su potenziali pratiche di greenwashing rilevanti per vari segmenti della catena del valore degli investimenti sostenibili e del ciclo di vita dei prodotti finanziari.

Continua a leggere…